Autore: Alan Weisman
Prima Edizione: 2007
Con abile mano da giornalista e sagace scrittura Alan Weisman, docente di giornalismo alla University of Arizona, avvalendosi delle conoscenze di numerosi esperti in svariati ambiti, ci guida alla scoperta di un mondo da sogno (o da incubo?) in cui gli esseri umani non esistono più.
In questo viaggio immaginario eppur possibile, tra potere della vita e potenzialità umane, tra memorabili espressioni artistiche e disastrose strade politiche e culturali, conosceremo il nostro pianeta come mai lo abbiamo conosciuto prima.
La luce nuova, l’originale prospettiva fornita dall’autore appare ottima per chi intenda conoscere, scoprire o riflettere su ciò che è e sarà la vita sul nostro pianeta dopo di noi.
Scrittore di fama, Alan Weisman è autore di innumerevoli articoli su The New York Times Magazine, The Atlantic Monthly e Discover.
Basato su questo libro è attualmente in preparazione un documentario del National Geographic.
“Criticò aspramente su varie riviste internazionali le politiche ufficiali che asserivano che «la foresta morirà senza il nostro premuroso aiuto» o che giustificavano il taglio degli alberi […] con la scusa di «ristabilire il carattere primordiale dei boschi». Tali ragionamenti contorti, accusò, si andavano diffondendo fra europei che avevano dimenticato cosa fosse una foresta”
Alan Weisman
(a cura di J. Concas)
vedi le altre recensioni