Il profumo dell’armonia
Profumo di stallatico e terra
che l’aratro sovescia;
profumo d’erba,
appena falciata e poi secca;
profumo di sudore,
di arnesi e di armenti animali;
profumo sui monti e nei campi,
variopinti e tessuti persiani;
profumo nel bosco,
delicato e soffuso
di resina e muschio;
profumo di legna,
di fuoco e di fumo.
Profumo di ghiaccio,
di fiume, di lago e di mare;
profumo di casa, di lievito e pane.
Profumo di pollini e grano,
di dolce e di amaro…
Nasce e dirompe
l’amore e la vita,
riconosci il profumo
e lo chiami armonia
Filippo Crudele
Bucaneve
Edelwiess
Arcobaleno (sorriso divino)
Parco nazionale “Gran Sasso e Monti della Laga”
Trabocchi
Il Centenario
Esempio di Cristo
Fiordaliso
Fiore che non appassisce
Fiori Alpini
Fonte degli innamorati
Il profumo dell’armonia
La tavolozza più bella